5º Giornata Campionato Serie B Nazionale Old Wild West

Monferrato Basket vs Fiorenzuola Bees 69-84

(22-23; 47-48; 54-58)

Monferrato Basket: Caglio 4; Basta 5; Rupil 10; Iacorossi ne; Quaroni ne; Guerra 8; Martinoni 21; Zangheri 7; Flueras ne; Osagie 12; Dia; Marcucci 2. All. Corbani 

Fiorenzuola Bees: Biorac 10; Obljubech 13; Bara ne; Bottioni ne; Cecchinato 9; Korsunov 6; De Zardo 11; Cecchi 13; Ceparano 7; Crespi ne; Ambrosetti 15. All. Del Re

I Fiorenzuola Bees di coach Del Re fanno visita a Monferrato Basket nella seconda trasferta consecutiva dopo il ko al PalaBanca contro UCC Assigeco Piacenza. In terra piemontese i gialloblù sfidano la squadra di coach Corbani, con un inizio ad alte marce da parte di entrambe le squadre.
A metà primo quarto le squadre sono sul 12-10, con Cecchi che con una iniziativa personale di altissimo livello ribalta il match sul 15-16.
Biorac con il contropiede e schiacciata tiene i Bees avanti di 1 lunghezza al 9’, ma Monferrato grazie al tiro da dentro l’area di Zangheri ribalta la sfida in favore dei padroni di casa.
Ambrosetti in uscita dalla panchina risulta esiziale per chiudere il quarto con i Bees avanti di 1 lunghezza. 22-23.
De Zardo prova a fare allungare i Bees con il reverse ad inizio secondo parziale, ma i padroni di casa di coach Corbari si dimostrano squadra vera e trovano con Osagie la tripla del -1 (26-27).
Ambrosetti e’ l’uomo in più in casa Bees e con un gioco da 3 punti al 15’ tiene avanti Fiorenzuola sul 32-34. Coach Del Re opta per la zona, con i frutti della scelta che arrivano nella metà campo difensiva per il movimento di De Zardo nella transizione seguente. Timeout Monferrato.
Ancora Ambrosetti con il palleggio arresto e tiro segna 39-42 al 17’, ma una sanguinosa palla persa dei Bees nella propria metà difensiva consente a Caglio di riportare a -1 i piemontesi.
Martinoni sotto le plance e’ un vero e proprio fattore, con la sfida che va all’intervallo lungo su un filo di estremo equilibrio. 47-48.
Al rientro dagli spogliatoi le micce per entrambe le squadre sono abbastanza bagnate, con tanti errori su entrambe le metà di campo.
Monferrato esce da una situazione complessa continuando con il suo mood, con la tripla di Osagie prima e poi la giocata sotto le plance ancora di Martinoni. 54-54.
Cecchi galleggia in area per il nuovo +2 Bees, con il finale di quarto che recita 54-58 gialloblu.
Nell’ultimo parziale le squadre si danno battaglia e tolgono ogni remora; Ambrosetti converte il fallo tecnico fischiato alla panchina di Monferrato (59-65 al 34’), con le difese che alzano al massimo la propria intensità.
Rupil da una parte e Korsunov dall’altra accompagnano il match verso un finale in volata (63-67 al 37’), con Obljubech che con sangue freddo segna a sua volta il 2/2 dalla linea della carità e supera la doppia cifra personale.
I Bees vanno forte a rimbalzo offensivo nel finale, con ancora Obljubech che guida il coast to coast al 38’ per il 65-73 con cui coach Corbani e’ costretto al timeout pieno.
Rupil rianima i padroni di casa sull’ottima circolazione post minuto di sospensione con la tripla del -5, ma Ceparano con un canestro di grande talento riconsegna 3 possessi di vantaggio a Fiorenzuola. 68-75.
E’ Cecchinato con una tripla costruita dal palleggio a mettere la parola fine alla sfida, con gli ultimi 45 secondi che servono solamente per aggiornare il tabellino finale. Fiorenzuola vince una fondamentale partita fuori casa espugnando il PalaEnergia per 69-84.

Sfida intrigante al PalaBanca: domenica UCC Assigeco Piacenza ospita i Fiorenzuola Bees