8° Giornata Campionato Serie B Nazionale Old Wild West 2025/2026

Fiorenzuola Bees vs Paffoni Fulgor Omegna 72-80

(16-14; 20-34; 47-54)

Fiorenzuola Bees: Mazburrs ne; Biorac 4; Obljubech 3; Bottioni 2; Cecchinato 8; De Zardo 22; Cecchi 8; Ceparano 14; Crespi ne; Camara ne; Ambrosetti 8. All. Del Re

Fulgor Omegna: Voltolini ne; Trapani 5; Caramelli ne; Di Meco 14; Balanzoni 17; Sacchettini 4; Misters 18; Casoni; Baldini 11; Angelori ne; Gay 11. All. Eliantonio

Arbitri: Chersicla – Nonna – Gurrera

 

L’inizio partita al PalArquato nella sfida infrasettimanali è da mani fredde per entrambe le squadre; Ceparano con un grande assist arma la mano di Biorac per il 6-3 al 3’, ma Di Meco e Misters mettono in ritmo la Paffoni a cavallo di metà quarto. 9-8.

De Zardo inventa con la mancina dalla media, per poi difendere forte all’8’ e convertire in contropiede solitario con il canestro del 13-10.

Sacchettini vince la battaglia a rimbalzo offensivo al 9’ (13-12), per poi ribaltare dalla media distanza la sfida. 13-14.

Obljubech non ci sta e risponde con la tripla del nuovo vantaggio Bees, che chiudono il primo quarto sul 16-14.

Nel secondo parziale Omegna è brava a timbrare da subito il cartellino con Di Meco, con Balanzoni che da sotto le plance fa allungare gli ospiti al +5 al 14’. 20-25 e timeout coach Del Re.

I Bees fanno veramente fatica a trovare la via del canestro nel secondo quarto (4 punti in 7 minuti), con Baldini famelico a fare allungare Omegna fino al +12 (20-32).

Fiorenzuola prova ad uscire con una faccia diversa dagli spogliatoi, e trova in Ceparano l’uomo del break da 5-0 con cui I gialloblu provano a risalire il torrente creatosi.

La squadra di coach Eliantonio si affida ad un buon momento personale di Trapani, ma Ceparano si incendia letteralmente e con un altro canestro porta Fiorenzuola sul 33-41 al 24’.

Ceparano continua a sparare da 3 diventando un enigma per la difesa di Omegna (36-44 al 25’), con Cecchinato che decide di fare il Robin della situazione e cucire letteralmente la sfida al 27’. 40-44, PalArquato totalmente rianimato.

Misters però è bravo a mostrare i muscoli in casa Fulgor Omegna, con una tripla pesantissima al 27’ per il nuovo +10 ospite. 40-50.

Cecchi inchioda il -7 a 35 secondi dal termine del 3° parziale (47-54), con i Bees che cercano di lanciare la volata in vista dell’ultimo parziale di gioco.

Cecchi da 3 punti incendia il PalArquato per il 52-56 al 32’, con i Bees che si esaltano e trovano in Ambrosetti il sorpasso al 33’ con il gioco da 3 punti dopo palla recuperata e contropiede. 57-56.

De Zardo inventa il reverse mancino al 35’, ma Baldini realizza una tripla in semi transizione che pesa come un altro macigno. 61-62 Omegna.

Gay inventa la tripla fuori equilibrio per il 64-67 degli ospiti al 36’, con Omegna che riesce a rintuzzare l’entusiasmo Bees nuovamente al -7.

Balanzoni con un post prolungato al 39’ tiene in linea di galleggiamento Omegna fino al +8 (68-76), ma De Zardo in casa Bees è l’ultimo ad alzare bandiera bianca e con 3 punti personali fa entrare la squadra di coach Del Re nell’ultimo minuto a -5.

Nella giostra dei tiri liberi finali, è Misters a mettere il punto esclamativo sulla sirena con la tripla del  72-80 con cui Omegna espugna il PalArquato.

I Fiorenzuola Bees di nuovo al PalArquato: mercoledì sera sfida alla Paffoni Fulgor Omegna