Domenica 9 novembre, con palla a due fissata per le ore 18:00, il PalArquato di Castell’Arquato tornerà a colorarsi di gialloblù per la decima giornata del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2025/2026 – Girone A.
I Fiorenzuola Bees ospiteranno la LuxArm Lumezzane, in una sfida che si preannuncia delicata e carica di significato per la classifica. Entrambe le squadre cercano riscatto dopo un periodo complesso e condividono lo stesso obiettivo: ritrovare slancio e fiducia.

La formazione di coach Marco Del Re arriva all’appuntamento con la volontà di lasciarsi alle spalle una settimana non semplice, segnata da tre sconfitte consecutive contro Herons Montecatini, Fulgor Omegna e Treviglio Brianza Basket, tre avversarie di altissimo livello che hanno imposto ritmo e fisicità. 

Al PalaFacchetti di Treviglio, nell’89-63 finale, Fiorenzuola ha pagato le rotazioni ridotte e i problemi di falli, ma ha potuto trarre anche qualche nota positiva, come la prova prettamente offensiva di Giacomo Cecchinato, classe 2001, autore di 17 punti con 2/3 da oltre l’arco.

Le difficoltà delle ultime gare sono state acuite dalle assenze di Crespi e Ambrosetti, ancora alle prese con problemi muscolari che con ogni probabilità li terranno ai box anche per la sfida di domenica. La loro mancanza ha ridotto le opzioni a disposizione di coach Del Re, costretto a gestire minutaggi e ruoli con grande attenzione. Nonostante ciò, il gruppo ha continuato a lavorare con intensità durante la settimana, con la consapevolezza che la chiave per uscire dal momento negativo passa dalla compattezza e dall’energia collettiva.

Sul fronte opposto, la LuxArm Lumezzane di coach Marco Ciarpella arriva a Castell’Arquato con la stessa fame di punti. I lombardi, quartultimi in classifica con quattro punti, cercano un colpo esterno che permetta di agganciare proprio Fiorenzuola, attualmente a quota sei. La formazione bresciana è reduce dalla sconfitta per 82-75 sul campo di Capo d’Orlando, in una gara che i siciliani hanno indirizzato già nei primi minuti con una partenza fulminea. Tra le note positive per Lumezzane, la prestazione dell’ala montenegrina Kekovic, miglior realizzatore con 13 punti, mentre il principale riferimento offensivo resta la guardia Hrstic, capace di viaggiare a 18,8 punti di media (sebbene in sole quattro gare disputate in stagione).

Tra gli osservati speciali del match ci sarà anche Luca Galassi, playmaker e volto conosciuto al pubblico di Castell’Arquato, che nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia dei Bees. L’ex di giornata sta viaggiando a 11,1 punti di media, risultando uno dei punti di equilibrio della LuxArm per capacità di gestione e ritmo offensivo.

La partita promette intensità e tensione agonistica, con due squadre chiamate a ritrovare la propria miglior versione. Per Fiorenzuola sarà fondamentale imporre ritmo e difesa fin dall’inizio, cercando di costruire fiducia possesso dopo possesso. In un campionato equilibrato come quello di Serie B Nazionale, ogni dettaglio può fare la differenza, e il fattore campo del PalArquato, che finora ha sempre risposto con calore e partecipazione, potrà rappresentare un elemento decisivo.

Capitan Bottioni e compagni sanno che l’occasione è importante: tornare al successo significherebbe non solo interrompere la striscia negativa, ma anche lanciare un segnale forte di compattezza e determinazione. L’ambiente è pronto a spingere i Bees verso una prestazione di orgoglio, con la speranza che proprio questa gara possa segnare una svolta nella stagione.

I Fiorenzuola Bees rimontano da un brutto secondo parziale, ma nel finale la spunta Omegna. Finisce 72-80